Ricerca:

 
 
 
   

 

 

 


Libri

 

 

Pacini ediitore su GeoExpo

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
15326
   

    

  Atlante geochimico delle acque sotterranee e di scorrimento superficiale del Comune di Arezzo
Orlando Vaselli, Barbara Nisi, Antonella Buccianti, Franco Tassi, Annalisa Romizzi, Antonio Delgado Huertas, Gionata Luchetti (a cura di) 
ISBN: 978-88-6315-326-2
anno 2012
21x29,7 cm
192 pagine
200 immagini
brossura
collana: Scienze
 
Euro 18,00
 
- 15%
Euro 15,30
 

 
 
Disponibilità:
 

Atlante geochimico delle acque sotterranee e di scorrimento superficiale del Comune di Arezzo
Gli isotopi stabili nelle acque e nei gas ed i metalli pesanti come traccianti di inquinamento naturale ed antropicoe

Si approfondisce lo studio dei corpi idrici superficiali e sotterranei del territorio comunale di Arezzo al fine di acquisire dati sperimentali utili per caratterizzare la sorgente dei vari analiti e, quindi, dell'acqua stessa. Il periodo di campionamento si riferisce all'estate 2008 e alla primavera del 2009 per un totale di circa 140 campioni di acque.

L'analisi si divide in tre parti. La prima descrive le procedure di campionamento e le tecniche analitiche impiegate per la determinazione delle specie in soluzione, dei gas disciolti, degli isotopi stabili e dei solidi. La seconda parte esamina i risultati ottenuti mediante diagrammi esplicativi. La terza raccorda i vari dati di natura geochimica per definire l'origine naturale e/o antropica dei solidi disciolti e dei gas liberi e disciolti con particolare riferimento a quelli del carbonio e della molecola d'acqua.

Indice

Prefazione

Introduzione

PARTE PRIMA

  1. Introduzione alla geochimica delle acque di pioggia, superficiali, di falda e dei sedimenti

    1.1 Le acque di pioggia

    1.1.1 Gli isotopi dell’ossigeno e dell’idrogeno nelle acque di pioggia

    1.2 Le acque superficiali

    1.2.1 Geochimica isotopica delle acque superficiali

    1.3 Le acque sotterranee

    1.3.1 La composizione chimica delle acque sotterranee

    1.3.2 Geochimica isotopica delle acque sotterranee

    1.4 I sedimenti fluviali (stream sediments)

    1.4.1 Geochimica dei sedimenti di fiume

    1.4.2 Lo studio dei sedimenti di fiume a scala europea

  2. Geochimica isotopica e metodi di campionamento e di analisi per acque e gas liberi e disciolti

    2.1 Introduzione

    2.2 Geochimica isotopica
    2.2.1 Cenni di fisica atomica
    2.2.2 Atomo, nucleo e particelle subatomiche
    2.2.3 Isotopi, isobari, isotoni e isomeri
    2.2.4 Stabilità dei nuclei
    2.2.5 La forza nucleare e l’energia di legame dei nuclei
    2.2.6 Il frazionamento isotopico
    2.2.7 I rapporti isotopici
    2.2.8 Il frazionamento isotopico
    2.2.9 La notazione delta (d)
    2.2.10 Fondamenti di frazionamento isotopico
    2.2.11 Frazionamento fisico a livello atomico
    2.2.12 Frazionamento chimico a livello atomico
    2.2.13 Massimi effetti possibili di frazionamento
    2.2.14 Frazionamento isotopico all’equilibrio
    2.2.15 Frazionamento isotopico di natura cinetica
    2.2.16 Dipendenza del frazionamento isotopico dalla temperatura e dalla pressione
    2.2.17 Principali isotopi stabili usati in geochimica e loro variazioni nei serbatoi naturali
    2.2.18 Gli isotopi dell’ossigeno
    2.2.19 Gli isotopi dell’idrogeno
    2.2.20 Gli isotopi del carbonio
    2.2.21 Gli isotopi del carbonio nel DIC (Dissolved Inorganic Carbon)
    2.2.22 Gli isotopi dell’azoto
    2.2.23 Gli isotopi dell’elio

    2.3 Il campionamento dei gas liberi e dei gas disciolti
    2.3.1 Campionamento di gas liberi
    2.3.2 Campionamento dei gas per la determinazione dei rapporti isotopici
    2.3.3 I gas disciolti

    2.4 Analisi chimiche e isotopiche
    2.4.1 Cromatografica gassosa e ionica: basi teoriche
    2.4.2 Strumentazione del Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze
    2.4.3 La spettrometria di massa
    2.4.4 La strumentazione

    2.5 Diffrazione a raggi-X

    2.6 Analisi granulometriche

    2.6.1 Metodo dei coni

    2.7 Preparazione dei campioni di acqua e dei sedimenti fluviali per l’analisi geochimica

    2.8 Analisi in ICP-MS

PARTE SECONDA

  1. La composizione chimica e isotopica delle acque di pioggia

    3.1 Introduzione

    3.2 La composizione chimica delle acque di pioggia

    3.3 La composizione isotopica delle acque di pioggia

  2. La composizione chimica e isotopica delle acque di falda, superficiali, di sorgente e dei gas disciolti: primo campionamento

    4.1 Introduzione

    4.2 I risultati geochimici e isotopici del primo campionamento

    4.3. Le specie chimiche maggiori e minori 99

    4.4 La CO2 libera

    4.5 Gli isotopi stabili: δ13C-DIC, δ18O-H2O, δ2H-H2O

    4.6 Gli elementi in traccia

    4.7 I gas disciolti

    4.8 Calcoli termodinamici

  3. La composizione chimica e isotopica delle acque di falda, superficiali, di sorgente e dei gas disciolti e liberi: secondo campionamento

    5.1 Introduzione

    5.2 I risultati geochimici e isotopici del secondo campionamento

    5.3 Le specie chimiche maggiori e minori

    5.4 La CO2 libera

    5.5 Gli isotopi (δ13C-DIC, δ18O-H2O, δ2H-H2O)

    5.6 Gli elementi in traccia

    5.7 I gas disciolti

    5.8 Calcoli termodinamici

  4. I gas liberi

    6.1 Introduzione

    6.2 Dati geochimici e isotopici dei gas liberi

  5. La composizione geochimica dei sedimenti di fiume

    7.1 Introduzione

    7.2 Ubicazione dei punti di prelievo

    7.3 Analisi granulometriche

    7.4 Analisi mineralogiche

    7.5 Analisi geochimiche

  6. Discussione e conclusioni

    8.1 Introduzione

    8.2 L’origine dei costituenti principali e minori nelle acque

    8.3 Gli elementi in traccia nelle acque

    8.4 Gli isotopi dell’ossigeno e dell’idrogeno per la valutazione delle aree di ricarica

    8.5 Gli isotopi del carbonio e l’origine della CO2

    8.6 I sedimenti fluviali

    8.7 Conclusioni

Bibliografia


 
 
 
 
 
 

 
Quantità

 

 

Metti nel carrello

 

esamina il carrello

  

  

Pacini ediitore su GeoExpo

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13


Guida per un osservatorio apuano del paesaggio

 

Atlante geochimico delle acque sotterranee e di scorrimento superficiale del Comune di Arezzo

 

I Giorni dell'Aquila

 

La Natura nel Parco

 

Il Parco Visto dal Cielo

 

Minerali del Marmo delle Alpi Apuane

 

Una storia naturale del tempo

 

Geobasi

 

Rocce, minerali e miniere delle isole dell'Arcipelago Toscano

 

Alla scoperta dei minerali dell'Isola d'Elba

 

Introduzione alla geologia

 

L'Elba e i suoi minerali

 

Il colle di Monsummano Alto. Le pietre e le acque

 

 

 

 
Informazioni commerciali:
Pacini Editore SpA - tel. 050-31.30.222 (diretto) - 050-31.30.11 (centralino) - fax 050-31.30.290  - email 

Informazioni sito web:
GeoExpo by GEO group s.r.l. - tel. 0825 824256 - fax 0825 825363 - email 

   
Home Page geologi.it bar-2
bar-3